


COSA FACCIAMO
Attività con le scuole
MOVE propone alle scuole di primo e secondo grado del quartiere e del territorio cittadino un’offerta di percorsi educativi che prevedono momenti di approfondimento della storia del Motovelodromo. Inoltre, vi saranno occasioni di pratica degli sport e di apprendimento delle competenze di base per la pratica sportiva.
Il Motovelodromo si offre come impianto sportivo polifunzionale, per accogliere le scuole nelle ore del mattino e favorire la pratica sportiva di padel, beach volley e fitness outdoor negli spazi esterni.
Corsi e attività sportive
Nell’ambito della programmazione del Motovelodromo, MOVE propone alle associazioni, alle organizzazioni di volontariato, alle fondazioni, la possibilità di sviluppare corsi e attività di sport inclusivo e/o unificato. Ciò è possibile per tutti gli sport praticati al Motovelodromo, a cominciare dal padel e dalle attività legate all’atletica e alla bici. La competenza degli istruttori si unisce alla funzionalità degli spazi e alla volontà di favorire un ambiente accogliente. L’obiettivo è quello di costruire una comunità aperta a includere tutte le diverse esigenze costituiscono gli ingredienti essenziali del progetto di sviluppo di MOVE.
Seguici per conoscere le nostre proposte oppure contattaci direttamente per sviluppare iniziative e progettualità insieme!
Partecipazione e comunità
Obiettivo di MOVE Torino è costruire una comunità all’interno del Motovelodromo. Coinvolgendo innanzitutto chi vive, lavora, abita e frequenta lo spazio, rivolgendo una costante attenzione alle diverse esigenze, ma soprattutto attivando occasioni culturali, sociali e di partecipazione diffusa alle attività. L’11 e 12 giugno 2021, tra le prime iniziative svolte di Move, hanno avuto luogo gli OPENDAYS al Motovelodromo con attività di outdoor education, fitness, sport, laboratori per bambini e bambine e famiglie, approfondimenti sulla storia del Motovelodromo